Feng Shui. Come l’arredamento migliora l’umore
La parola Feng Shui deriva dal cinese che significa vento e acqua. Questa antica disciplina è definita come un insieme di pratiche di lettura, interpretazione del paesaggio, delle forme e degli spazi interni. Alla base ritroviamo il concetto dello Ying e Yang, due forze contrapposte. È considerata indispensabile in Cina e Giappone.

Scopriamola più da vicino
Innanzitutto questa pratica si serve di alcune regole. È principalmente usata per ottenere un’armonia positiva all’interno dell’abitazione. Fa riferimento a ferree regole di arredamento, ad esempio la combinazione tra mobili, luci e colori. Si può applicare sia nella costruzione della casa, sia in case già arredate da tempo che nei posti di lavoro.
Vediamo qualche consiglio per l’arredamento di alcune stanze.
La camera da letto. La pratica sostiene che è meglio che questa sia collocata lontano dall’ingresso e dalla strada. I colori prediletti sono il verde, il rosso, il giallo, il bianco e il nero. Si consiglia di non collocare al suo interno degli specchi, in quanto portano via energia.

La cucina. Il Feng Shui in questo ambito, spiega come apparecchiare, scegliere i cibi in base al tipo di evento (cena in famiglia, con gli amici o di lavoro ecc.) e come prepararli. Applicando queste accortezze si consente di far circolare l’energia positiva e togliere quella negativa. L’accortezza dipende da come vengono utilizzati i cinque elementi: acqua, terra, legno, metallo e fuoco.
L’ufficio. Secondo le regole del Feng Shui, il tavolo da lavoro si deve trovare nel punto più forte, poiché la schiena è protetta e lo sguardo è diretto alla porta e alla finestra. Risulta importante anche ciò che abbiamo davanti ai nostri occhi perchè aumenta il QI.
Infine, un elemento importante per questa disciplina è l’acqua. Considerata sinonimo di ricchezza, abbondanza e comunicazione. Il Feng Shui presuppone che all’interno o vicino alla casa sia presente una fonte d’acqua.
Mettere in pratica queste regole porterà dei benefici al nostro umore, sia in casa che in ufficio. Provare non costa nulla!
Fonti
https://www.lifegate.it/che_cos_e_il_feng_shui1