DUE O TRE DRITTE PER MANTENERSI IN FORMA DURANTE L’ESTATE
L’estate, al contrario di quanto si pensa normalmente, è un periodo ottimo per tenersi in forma e, in alcuni casi, per ritrovare la propria forma fisica! Le palestre si svuotano (male, molto male!) e le spiagge si riempiono. Perché non sfruttare le calde giornate, il sole alto fino a tardi e il maggior tempo libero per gettare i primi semi dell’allenamento? Questi germoglieranno durante l’inverno, permettendovi di fare meno fatica e ottenere in seguito migliori risultati.
Lo sport non andrebbe sospeso per nessuna ragione al mondo, men che meno nel periodo estivo. Vestitevi leggeri, portate con voi molta acqua arricchita di sali minerali e andatevi ad allenare… Giocate in spiaggia, divertitevi con gli amici, concedetevi un po’ di attività fisica e, una raccomandazione: ricordatevi di nuotare che è un allenamento completo!
Però non angosciatevi e non vivete i consigli estivi che si danno di solito come un dictat. Il nostro intento è quello di dare suggerimenti, piccoli trucchetti indispensabili per tenervi in forma e soprattutto in salute. Badate al vostro benessere prima ancora che alla vostra forma fisica e il resto verrà da sè.
Per molte persone, abituate ad allenarsi durante tutto l’anno, le vacanze estive possono rivelarsi un periodo molto proficuo per implementare l’allenamento e mantenersi in forma in vacanza! Non bisogna però nemmeno rinunciare al meritato riposo! Infatti un sano allenamento protratto per 10-11 mesi aiuta a migliorare lo stato fisico, contribuendo anche alla salute generale dell’individuo. È indubbio, però, che il corpo abbia anche bisogno di riposare e che un periodo di sosta può essere necessario per recuperare, ad esempio, i piccoli traumi che un lavoro prolungato genera su legamenti, tendini e muscoli. Cercate quindi di godervi questo momento di pausa e di allenarvi nelle ore meno calde del giorno: di prima mattina o in serata.
Non sospendete l’attività fisica!
Il tipo di allenamento da mettere in atto in vacanza deve variare in base a quanto sport si pratica durante gli altri mesi e a quale livello lo si pratica.
Un allenamento estivo blando e senza troppe pretese per i sedentari e per chi non ha abituato il proprio fisico a sforzi e fatiche. La camminata veloce è l’ideale: quando l’esercizio non è intenso, conviene aumentare la frequenza e la durata degli allenamenti. Frequenza, intensità e durata dell’allenamento vanno dosati e stabiliti in base alle condizioni
soggettive e allo stato di salute generale. Cercare di recuperare in fretta il tempo perduto, con allenamenti troppo intensi o frequenti, è inutile e pericoloso. Muscoli e tendini non preparati in modo adeguato possono facilmente infiammarsi e provocare infortuni.
Per chi ha trascorso l’inverno non preoccupandosi troppo della forma fisica, allenandosi saltuariamente o solo in occasione di qualche sporadica attività sportiva (partite di calcetto, tennis, o sci), la vacanza è l’occasione per cominciare o ricominciare a muoversi e rimettersi in forma, magari con l’obiettivo di allenarsi più costantemente a partire da settembre.
L’importante è fare movimento, ma è preferibile chiedere prima consigli ad un professionista o partecipare alle attività sotto la guida di istruttori qualificati. Corsa sulla spiaggia e passeggiate in alta montagna possono aiutare il fisico a recuperare la tonicità dei muscoli e la resistenza.
Come sempre, la parola d’ordine è “moderazione”, soprattutto per i “Fitness addicted”. Sbaglia chi teme che un periodo di riposo possa far “perdere” i muscoli o la forma acquisita durante l’anno. Gli effetti positivi dell’allenamento possono essere mantenuti per diversi mesi riducendo la frequenza ma non l’intensità. Per il mantenimento è sufficiente una sola seduta per settimana. L’estate per i professionisti del fitness è il momento ideale per mettere in pratica un’attività fisica moderata, dando priorità, più che in altri periodi dell’anno, all’aspetto ludico e ricreativo.
Focus sull’alimentazione!
In estate tendete a mangiare in maniera sregolata? Fate molta attenzione e controllate i vostri pasti, sempre! Aiutati dall’intenso caldo bevete molta acqua e mangiate molta frutta e verdura. Non saltate mai un pasto con la scusa del caldo eccessivo e, anzi, preferite spuntini leggeri e frequenti o pasti mai troppo pesanti e conditi per saziarvi e mantenere sempre attivo il metabolismo. Sì a riso e pasta fredda da portare in spiaggia, no a panini imbottiti e gelati a tutte le ore.
Frullati e succhi di frutta con frutta al 100% saranno i vostri migliori alleati e se avete qualche minuto di tempo fate a casa il vostro thè freddo da portare in spiaggia.
L’estate resta comunque, per la maggior parte delle persone, uno dei periodi più leggeri e piacevoli dell’intero anno, perciò se potete godetevelo e regalatevi esperienze e attività che normalmente non riuscite mai a fare e proprio sull’onda del divertimento cercate di mantenervi allenati e sempre scattanti.
L’attività fisica è la chiave della giovinezza!