cromoterapia

Cromoterapia – I benefici dei colori

Cromoterapia, ovvero la terapia dei colori, è considerata come la medicina alternativa che usufruisce dei colori.

Partendo dalle sue origini, si narra che gli antichi Egizi furono i primi ad adottare questa medicina naturale, essi aggiungevano i pigmenti dei colori alle sostanze mediche durante i loro trattamenti. L’utilizzo di questa terapia la troviamo, anche, in Cina, India e Tibet. Proprio in Tibet, ancora oggi, viene utilizzata per lavorare sugli squilibri energetici all’interno del corpo che spesso sono causa della maggior parte dei disturbi.

Nel processo sono utilizzati 12 colori, i quali rappresentano differenti parti del corpo. Essi, utilizzati correttamente, possono avere effetti positivi sul fisico e sulla psiche. Questa terapia è impiegata nella psicologia, dermatologia, reumatologia e traumatologia.

Vediamo i colori impiegati e le loro funzioni:

benessere
  • Il rosso, è utilizzato come stimolatore d’energia fisica e intellettuale. Aumenta i battiti del cuore e la pressione arteriosa, questo consente di migliorare la circolazione del sangue;
  • Il blu, è utilizzato per eliminare il mal di testa, grazie alla sua azione rilassante e calmante. Inoltre, diminuisce i dolori;
  • il giallo, è impiegato per rinforzare il sistema immunitario. È adatto per le persone che praticano sport, poiché sembrerebbe che aumenti il tono muscolare. Inoltre, agisce anche sull’intestino migliorando la digestione e il regolare funzionamento del pancreas;
  • L’arancione, regala l’equilibrio al sistema nervoso stimolando il metabolismo e i polmoni.
  • Il verde, è percepito come colore neutro, dato che agisce su diverse parti del corpo. Tuttavia, in alcuni casi, è utilizzato per alleviare l’insonnia, i problemi di stomaco e il mal di testa.
  • Il viola, agisce sui dolori, stanchezza e sullo stomaco. È un colore dotato di un’azione rilassante, difatti aumenta la concentrazione.

Una seduta di cromoterapia può durare dai 5 ai 45 minuti. Il trattamento, può essere realizzato in tre modi differenti. In primo luogo, può interessare la parte fisica dove ci si dedica a risolvere problemi cutanei e reumatologici. In secondo luogo, è utilizzato per risolvere problematiche nella parte oculare, il colore penetrando dalle palpebre va ad influire sulla psiche della persona. Infine, il trattamento può essere agopunturale dove è adoperato in alcune zone che colpiscono determinati organi.

https://www.tuttogreen.it/cromoterapia-cose-e-che-benefici-porta/

https://www.lifegate.it/i_principi_su_cui_si_basa_la_cromoterapia