I benefici del cioccolato: trattamento Chocolate Spa
Ho imparato a conoscere i due unici rimedi contro il dolore la tristezza le paturnie e piaghe simili del cuore umano: essi sono la cioccolata e il tempo
(Tommaso Landolfi)
“Cacao come cibo degli dèi”: è questo il significato del nome scientifico della pianta di cacao (Theobroma cacao) secondo le antiche civiltà Maya e Azteca. E come biasimarli? Gli effetti benefici che il suo consumo ci dà sono numerosissimi:
-protegge l’organismo dal rischio di infarto ed ictus;
-aiuta ad abbassare il colesterolo (consumandolo moderatamente e almeno al 70% fondente);
-agisce contro lo stress;
-aiuta a concentrarsi grazie alla minima dose di caffeina contenuta;
-aumenta la libido;
-migliora le performance atletiche e molto altro ancora.
Ma cosa più importante, è considerato come un antidepressivo naturale, perché stimola la produzione di serotonina, di endorfine e di anandamide, veri e propri antistress naturali, che condizionano le nostre emozioni, i nostri stati d’animo e quindi il nostro umore.
E allora perché non un trattamento corpo al cioccolato?
Le stesse sensazioni provate nell’addentare una tavoletta di cioccolato è possibile provarle anche con un trattamento, poiché già col suo profumo viene eliminato lo stress e si hanno effetti positivi sul corpo. È proprio l’aroma che ha potere antistress e antidepressivo, così che, una volta spalmato sulla pelle, stimola le endorfine sopra citate.
Che benefici ha un trattamento al cioccolato?
Tra i benefici che ha il cacao, e di conseguenza il trattamento al cioccolato, troviamo: funzione anti-cellulite, esfoliante, emolliente, antiossidante e antidepressiva. Analizziamole una per una.
Anti-cellulite: la teobromina e la caffeina contenute nei semi di cacao hanno un effetto drenante e riducono drasticamente la ritenzione idrica. In più, il cacao, messo a contatto con la pelle, va a combattere le adiposità localizzate, grazie anche all’aiuto del massaggio.
Esfoliante: fare il peeling con granuli di cacao, con aggiunta di miele e pepe di Cayenna, aiuta al rinnovamento della pelle, andando a eliminare le cellule morte sull’epidermide.
Emolliente: il burro di cacao degli omonimi semi, ricco di acidi grassi, ha potere nutritivo; infatti i suoi lipidi, penetrando a fondo nella pelle grazie al massaggio, faranno sì che questa rimanga idratata e nutrita a lungo.
Antiossidante: grazie al suo alto contenuto di polifenoli, antiossidanti anti-età, contrasta la sovrapproduzione di radicali liberi, e, tramite il semplice massaggio, essi entrano in azione e proteggono la pelle.
Antidepressivo: grazie all’aromaterapia che accompagna il trattamento, il profumo del cioccolato inebrierà tutti i sensi perché porterà alla produzione delle endorfine del buon umore, come la serotonina.
In cosa consiste il nostro trattamento Chocolate SPA
Si parte con uno scrub totale del corpo, a base di cacao e semi di kiwi. Nel frattempo viene riscaldata la mousse al cioccolato (cacao e oli essenziali) per il passaggio successivo.
Quando calda, la mousse viene stesa sul corpo (ATTENZIONE, lo scrub non va sciacquato), e la persona viene coperta per una ventina di minuti circa, in modo da far attivare tutte le proprietà benefiche del cioccolato. È qui che si gode dell’aromaterapia offerta dal cioccolato, chiudendo gli occhi e rilassandosi.
Passato il tempo necessario, viene fatta una doccia (senza saponi o bagnoschiuma) per togliere i residui della mousse e dello scrub.
In seguito si procede con il massaggio, effettuato con una crema al burro di cacao, nutriente ed idratante. Il massaggio viene eseguito su un lettino generalmente riscaldato in modo che la temperatura del cioccolato si mantenga.
TRATTAMENTO Fai-Da-Te: Completa a casa il trattamento in cabina con uno scrub al viso purificante a base di cacao
Cosa serve:
- un cucchiaino di cacao amaro:
- un cucchiaino di bicarbonato di sodio;
- mezzo cucchiaino di zucchero di canna;
- un cucchiaino di miele;
- un cucchiaino di olio di mandorle dolci o di oliva.
Versate il cacao e il bicarbonato in una ciotolina e mescolate in modo da unire i due ingredienti. Aggiungete in seguito lo zucchero di canna, il miele ed l’olio di mandorle dolci. Mescolate bene e… voilà! Il vostro scrub purificante è pronto! Applicatelo sul viso con movimenti circolari, lasciatelo in posa per una decina di minuti ed infine sciacquatelo. Attenzione a non leccarvi i baffi!
FONTI:
http://www.benessere360.com/Massaggio_al_cioccolato.html
http://www.spahotelscollection.it/blog/curiosita/massaggio-al-cioccolato-il-corpo-ringrazia