ABBASSO LO STRESS… ECCO PERCHE’ FARE ATTIVITA’ FISICA FA BENE

Chi fa attività fisica rimuove l’ostilità, si sente rigenerato e si vede meglio… ma soprattutto smaltisce lo stress! Tutto a beneficio sia dello stato d’animo che della salute in generale.

Nell’epoca del fitness olistico e new age, le discipline che allenano oltre che al corpo anche lo spirito devono divenire bagaglio culturale del professionista del settore, soprattutto del Personal Trainer che ha la possibilità di lavorare sulla persona in modo più specifico. Spesso la gente dice di praticare il fitness o comunque una qualsiasi attività sportiva per combattere lo stress e per scaricare le tensioni…

Ma cos’è lo stress?? Spesso usiamo il termine stress in modo improprio.

Una prima distinzione da fare è tra le parole stressor e stress.
LO STRESSOR: è un qualcosa che ci accade e può quindi essere positivo o negativo. Rumore, suoni, luce, calore, freddo, additivi chimici, virus, batteri, tensioni familiari, dinamiche relazionali disturbate, angosce nevrotiche ecc..
LO STRESS: che in inglese significa sforzo è la risposta generica che il nostro corpo oppone al fattore stressor. Nel momento in cui si attua un processo di stress, nel corpo vengono chiamati in causa tutti gli apparati e organi che servono ad adattarsi al fattore stressor.
Durante una situazione di stress il sistema endocrino reagisce immediatamente modificando la produzione di diversi ormoni come: adrenalina e noradrenalina (catecolamine), cortisolo, ormone della crescita (GH) e prolattina che aumentano rapidamente mentre più lentamente si innalzano gli ormoni tiroidei. Gli ormoni sessuali tendono ad abbassarsi, la glicemia tende ad aumentare, come pure il colesterolo e i trigliceridi. Il sistema nervoso vegetativo risponde con una ipersollecitazione del sistema simpatico (combatti o fuggi) per mettere l’organismo nelle condizioni di fronteggiare o evitare al più presto la situazione stressante.

Lo stress, che ultimamente viene definito come la malattia del secolo, è stato ed è ancora molto studiato. Il funzionamento del sistema stressor/stress è stato descritto come sindrome generale di adattamento dal fisiologo Hans Selye che descrive tale fenomeno  come: “…l’insieme di reazioni non specifiche che l’organismo oppone a una aggressione qualsiasi (traumi, affaticamento, anossia, intossicazione,ecc…) per compensare, entro certi limiti, le alterazioni fisiologiche derivate dalla situazione specifica”. Finché il corpo riesce ad adattarsi e non cede alla fase dell’esaurimento il soggetto può definirsi in omeostasi. La situazione migliore si ha quando il soggetto si può definire rilassato.

Per evitare o eliminare lo stress ecco10 motivi per ricominciare a fare attività fisica con regolarità.

Questione di tempo

Resistere i primi giorni darà i suoi frutti: dopo due settimane di frequenza bisettimanale si inizieranno a notare i primi benefici. Dopo un mese niente fiatone se si salgono le scale. Dopo tre mesi si mangia più di prima, ma non si ingrassa perché si brucia di più.

Benessere generale

L’attività fisica ha effetti benefici su tutto l’organismo: migliora la circolazione, potenzia la memoria, rinforza le articolazioni e i muscoli, favorisce le funzioni cardiaca e respiratoria e stimola il sistema immunitario.

Relax e pensiero positivo

Muoversi stimola la dopamina, ormone della felicità. Dopo l’attività sportiva, poi, perché non ritagliarsi qualche minuto alla spa della tua palestra? La sauna, il bagno turco o il percorso kneipp amplificheranno il rilassamento del post-allenamento.

Vasta scelta

Se vai in palestra potrai frequentare corsi diversi, da quelli più dinamici come lo spinning, l’acquagym, aerobica ecc, fino ad arrivare a alle novità come lo yoga, il pilates e la ginnastica posturale. Ognuno troverà i suoi corsi!

Scheletro (più) forte

Lo sport rinforza le ossa e previene l’osteoporosi. NB: con l’avanzare dell’età, soprattutto per le donne in menopausa, questa patologia è un problema frequente e invalidante.

Nuovi amici

L’attività fisica, soprattutto in palestra, fa bene anche alla vita sociale. Stare in mezzo agli altri aiuta a tenere lontane pigrizia, stanchezza e scuse.

Metabolismo super attivo

L’effetto dello sport sulle trasformazioni chimiche che avvengono nella cellula per produrre energia agisce fino a 24 ore dopo l’allenamento.

Corpo più tonico

Oltre a riattivare il metabolismo e a perdere i chili in eccesso, l’attività sportiva è il modo più efficace per tonificare e scolpire i muscoli.

Sonno migliore

Fare sport si ripercuoterà quindi positivamente sulla quotidianità: dopo una bella dormita il viso sarà più rilassato e l’energia a mille.

Più autostima

Darsi un obiettivo e cercare di raggiungerlo è il modo più efficace per sentirsi più sicuri di se stessi. Lo specchio completerà l’opera!

Dunque ABBASSO  LO STRESS! Per ottenere risultati non occorre più sfiancarsi con ore ed ore di esercizi estenuanti: il fitness giusto è quello che diverte e ci sono un sacco di novità!

I tempi cambiano anche nel mondo del fitness e adesso esistono diverse tecniche intense quanto basta per tenere sotto controllo il proprio peso e per definire i propri muscoli, ma senza privarci di quel sano divertimento e di quella varietà necessaria ad un allenamento di successo.

Se fai parte di quella categoria di persone che si sentono stressate e trovano mille scuse per non allenarsi è giunto il momento di cambiare prospettiva. Siamo a Settembre, tutti iniziano l’allenamento…  la prima cosa da fare è quella di trovare, oltre all’attività giusta che fa per te (e oggi ne esistono una miriade, tutte originalissime e divertenti), anche un amico che ti sostenga all’inizio del percorso per superare lo zoccolo duro dei primi giorni. Superati i primi giorni sarà solo una strada in discesa … divertimento, relax e senso del benessere inizieranno a far parte della tua vita e non potrai più farne a meno. TI ABBIAMO CONVINTO?

Noi abbiamo già iniziato l’allenamento, manchi solo tu.