Attività aerobica e i suoi benefici

L’allenamento aerobico (meglio conosciuto come Cardio), consiste nel praticare una sessione di esercizi con un’intensità adeguata in modo da essere svolto per una serie di volte in modo continuato. All’interno di questa categoria ritroviamo pratiche fitness come la corsa, la camminata, il nuoto, la zumba, lo step ecc…

L’allenamento ha una durata variabile, l’importante è mantenere un ritmo costante e non elevare l’intensità sennò si praticherebbe allenamento anaerobico.

Come tutti i tipi di allenamento anche questo apporta dei benefici sia al corpo che alla mente. Il principale beneficio che si ottiene è quello di migliorare la circolazione del sangue, si notano degli effetti positivi anche per l’apparato respiratorio, poiché durante l’allenamento aerobico si ottiene un maggiore livello di ossigenazione.

aerobico

Questo tipo di allenamento apporta anche dei benefici alle articolazioni, poiché le ossa si rinforzano e i muscoli aumentano la loro elasticità e tonicità.

Come citato in precedenza, questo allenamento, oltre che apportare benefici fisici, fa bene anche alla nostra mente. È stato scientificamente provato che l’ossitocina (l’ormone dell’umore) aumenta quando si pratica sport, questo vuol dire che il proprio corpo appare disteso e rilassato.

Infine, l’allenamento aerobico associato ad una dieta e a uno stile di vita sano facilita il dimagrimento, perchè stimola la lipolisi (perdita di grasso in favore della massa magra).

Non dimentichiamo mai, comunque che praticare sport è di fondamentale importanza per il nostro organismo e variare la tipologia di allenamento aiuta ad ottenere risultati ottimali.

Fonti

https://www.filippo-ongaro.com/blog/pro-e-contro-allenamento-aerobico

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *